LE PARTNERSHIP DI AIM
SOSTEGNO OTTENUTO DAL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE(POR) FERS 2014-2020,
INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL'OCCUPAZIONE

Il progetto A.I.M. nasce dall'idea di affrontare con le tecnologie piu evolute possibili, la tematica dell'agricoltura di precisione. Tecnica capace di gestire tempestivamente ed in maniera molto più efficace rispetto all'agricoltura tradizionale, i fattori produttivi del sistema agricoltura. Una gestione specifica del sito produttivo significa che l'acqua, i fertilizzanti, i fitofarmaci, le operazioni agricole, ecc. sono applicate solo dove, quando e quanto necessari a massimizzare il risultato.
​
Dal sorvolo attraverso il drone e dall'acquisizione di immagini geo-referenziate grazie alla camera multispettrale, si ricavano delle mappe del terreno corrette geometricamente che permettono di ricavare importanti indici di vegetazione(es: NDVI) utili a valutare lo stato di salute della piantagione. Il progetto si prefigge l'obbiettivo di studiare queste tecniche e i loro possibili utilizzi attraverso esperienze in campo, collaborazioni con tecnici del settore e attraverso studi.
DroneBee
Azienda per l'agricoltura intelligente
​
DroneBee è un'azienda fondata nel 2017 che offre servizi altamente tecnologici di agricoltura di precisione e consulenza agronomica ad aziende agricole, consorzi agrari, enti di ricerca e professionisti.
Rivenditori di prodotti per l'agricoltura di precisione quali droni, sensori, software di fotogrammetria, sistemi di supporto alle decisioni e gestione per le aziendali.
Forniscono assistenza e formazione sia lato teorico-pratico sull'agricoltura di precisione, sia lato software-sensori.
Zephyraerospace
Zephyr Aerospace è una spin-off dell'università di Bologna che ci ha fornito il drone EXOS completo, testato dopo anni di miglioramenti e studi. Team creatosi nel 2006 che ha costruito ed ideato sistemi aerei e stazioni di terra per istituti scientifici e enti di ricerca. Collaboratori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.